Albo comunale

Festival Demenga 2025

Sostieni il Festival Demenga e assicurati i biglietti

La settima edizione del Festival Demenga sarà dedicata all’Incontro tra musica popolare e musica classica: due aspetti della musica che hanno somiglianze. Entrambi i generi affondano le loro radici nella storia e nella cultura di una particolare regione. La peculiarità della musica popolare è quella di essere strettamente legata agli usi e costumi della vita quotidiana e viene trasmessa di generazione in generazione. I testi raccontano storie sulla vita delle persone, sulle loro gioie, sofferenze ed esperienze. Anche la musica classica riflette l'identità e lo spirito di una comunità e molti compositori, di fatto, si sono ispirati alla musica popolare, incorporando melodie, ritmi e forme di danza nelle loro opere. Esempi famosi sono le danze ungheresi di Johannes Brahms o le danze slave di Antonin Dvorak, che confermano il ricco scambio culturale e una sorta di ponte tra i due tipi di musica.

Il Festival Demenga si svolgerà dal 2 al 9 agosto 2025 in varie località della Val Calanca: prevede 8 concerti serali e una mostra temporanea sugli strumenti popolari della collezione Roberto Leydi.

Il festival esiste da 17 anni e la sua è una storia di successo: si è aggiudicato meritatamente un ruolo specifico nel panorama svizzero della musica classica, grazie alla presenza di musicisti della famiglia Demenga e colleghi di fama mondiale.

L’obiettivo è quello di concretizzare un’altra intensa e indimenticabile settimana di musica di qualità in Val Calanca, tra la continuità di intenti e qualche nota innovativa atta a ravvivare armoniosamente un evento che non vuol smette di stupire.

È possibile sostenere la realizzazione della settima edizione, acquistando la tessera che dà diritto a dei biglietti omaggio: una buona idea regalo, per condividere con amici il piacere di trascorrere una serata memorabile.

Per maggiori informazioni: www.festivaldemenga.ch

Aixa Andreetta
079 682 49 76

Leggi tutto

Nuova piattaforma eBau: presentate la vostra domanda di costruzione per via elettronica – in tutta rapidità, semplicità e comodità

Il Comune di Calanca utilizzerà in futuro la piattaforma eBau per evadere le domande di costruzione per via elettronica. A partire da subito nel nostro Comune è possibile registrare e inoltrare le domande di costruzione sul sito https://ebau.gr.ch.

Per voi, in qualità di richiedenti, ciò renderà la procedura molto più semplice: il software guida l'utente passo dopo passo nel processo di registrazione. La logica del modulo digitale visualizza solo le domande rilevanti per il progetto edilizio in questione e fornisce testi esplicativi specifici. I piani possono essere caricati in formato PDF.

Una volta presentata la domanda di costruzione, il lavoro sarà più semplice anche per le Autorità incaricate di esaminare la domanda. La domanda di costruzione può quindi essere evasa in modo più efficiente. È inoltre possibile visualizzare lo stato di evasione in qualsiasi momento.

Se malgrado questa offerta si preferisce presentare la domanda di costruzione in forma cartacea, è ancora possibile farlo.


Saremo lieti di assistervi, per qualsiasi domanda:

Ufficio tecnico Comune di Calanca
091 828 14 44
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.calanca.ch

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

Accetto le condizioni riguardo Privacy e Termini di Utilizzo

Utilizzando il portale accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.